Tunnel e Gallerie | Infrastrutture | Mobilità | Ingegneria Strutturale
Data Pubblicazione:

Anas, terminato lo scavo della galleria "Trisungo", sulla variante della Salaria

Anas ha completato lo scavo della galleria Trisungo, parte della variante alla SS4 Salaria tra Trisungo e Valgarizia, in provincia di Ascoli Piceno. L’opera rientra nel piano di potenziamento della direttrice Roma-Ascoli, con investimenti per oltre 2 miliardi di euro.

Nelle Marche Anas ha attivato investimenti per 4.4 mld di euro

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “Trisungo”, parte fondamentale del progetto di variante al tracciato della Strada Statale 4 “Salaria” tra la frazione di Trisungo e la galleria Valgarizia, nel comune di Arquata del Tronto.

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto nella mattinata di oggi, alla presenza di numerose autorità istituzionali, tra cui il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, il Commissario per la Ricostruzione post-sisma 2016 Guido Castelli, il Commissario per l’adeguamento della SS4 Fulvio Maria Soccodato, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme e il Sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi. Presenti anche i parlamentari del territorio.

Il completamento dello scavo rappresenta un passo decisivo verso la consegna dell’opera, prevista entro la fine dell’anno. Come ha sottolineato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme:

In questa regione Anas ha attivato investimenti per complessivi 4,4 miliardi di euro. La galleria Trisungo migliorerà l’accessibilità delle aree interne e la sicurezza stradale lungo la Salaria”.

La nuova tratta si estende per circa 2,6 km, in gran parte in galleria, e rappresenta una variante all’attuale tracciato tra Trisungo e la galleria “Valgarizia”. L’intervento prevede la realizzazione di due gallerie naturali:

  • Galleria Trisungo, lunga 1,8 km;
  • Galleria Monte Castello, di circa 190 metri

La piattaforma stradale avrà una larghezza di 10,5 metri, con una corsia per ogni senso di marcia e banchine laterali.

Incluso nel progetto anche il nuovo svincolo di Trisungo, con rampe di collegamento e una bretella bidirezionale per l’interconnessione con la viabilità esistente. La complessità dell’opera ha richiesto la realizzazione di strutture di contenimento, paratie con tiranti e opere idrauliche.

L’opera fa parte di un piano complessivo di potenziamento della SS4 Salaria, direttrice fondamentale per collegare Roma con Ascoli Piceno, affidato al Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato.

Il piano prevede un investimento complessivo di 2,1 miliardi di euro, di cui oltre 510 milioni già finanziati per interventi nel tratto marchigiano, lungo circa 37 km.

Soccodato ha confermato che il completamento del primo lotto della variante Trisungo–Acquasanta Terme sarà seguito dal secondo e ultimo lotto, già interamente finanziato per 357 milioni di euro e attualmente in fase di gara. Questo includerà altre due gallerie per un’estensione complessiva di 4 km, andando a completare l’adeguamento degli ultimi 5 km marchigiani della Salaria.

Sono inoltre previsti altri interventi di riqualificazione lungo l’asse viario, come:

  • l’adeguamento dello svincolo di Mozzano (25 milioni di euro);
  • l’allargamento della carreggiata e la correzione di quattro curve tra Favalanciata e Acquasanta Terme, per altri 25 milioni

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di intervento, controlli e monitoraggi, soluzioni per il miglioramento, evoluzione normativa, approfondimento di casi concreti e pareri degli esperti.

Scopri di più

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Tunnel e Gallerie

News e approfondimenti riguardanti il tema delle gallerie e delle costruzioni in sotterraneo: l’evoluzione normativa, gli strumenti digitali per la progettazione, il controllo e il monitoraggio, i materiali e le soluzioni tecniche, il controllo e la manutenzione, la formazione e i progetti nazionali e internazionali.

Scopri di più

Leggi anche