Analisi e valutazione di edifici murari: bando di dottorato con periodo formativo in 2S.I
L'Università di Ferrara ha aperto il bando di dottorato per il progetto "Analisi Statica e Dinamica di Edifici Murari", rivolto a laureati in ingegneria civile e architettura, con formazione pratica presso 2S.I. Le domande devono essere presentate entro il 23 luglio e sono disponibili borse di studio.
L'Università di Ferrara annuncia l'apertura del bando di dottorato per il progetto "Analisi Statica e Dinamica di Edifici Murari". Questo programma è rivolto a laureati e professionisti desiderosi di approfondire le loro conoscenze e competenze nell'ingegneria civile e architettura.
Quali sono gli obiettivi del progetto formativo?
Il programma di dottorato mira a sviluppare nuove metodologie per l'analisi e la valutazione della sicurezza degli edifici murari, con particolare attenzione alla conservazione del patrimonio architettonico e alla gestione dei rischi naturali.
Il dottorato si svolgerà presso l'Università di Ferrara, rinomata per la sua eccellenza accademica e la qualità della ricerca. Gli studenti selezionati avranno l'opportunità di lavorare con accademici esperti e accedere a risorse avanzate.

Periodo di Formazione in 2S.I
Un aspetto unico di questo dottorato è la possibilità di completare 6 mesi di formazione pratica presso 2S.I. Questo periodo fornirà ai dottorandi un'esperienza sul campo, lavorando su progetti reali e applicando le loro conoscenze teoriche in un ambiente aziendale dinamico.
- Scadenza per la presentazione delle domande: 23 luglio ore 12.00;
- Requisiti: I candidati devono conseguire il titolo di laurea entro il 31 ottobre 2024;
- Borse di studio: Sono disponibili borse di studio per supportare i dottorandi nel loro percorso.
Modalità di Candidatura
Per ulteriori dettagli sul bando e per inviare la propria candidatura, si prega di visitare il sito ufficiale. Invitiamo tutti gli interessati a verificare i requisiti e a presentare la domanda entro la data di scadenza.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp