Al via il BIM&DIGITAL Award
Al via il BIM&DIGITAL Award, saie
Il premio BIM&DIGITAL Award 2017 nasce dalla collaborazione tra BuildingSmart Italia e Digital&BIM Italia con l’obiettivo di:
- premiare aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti e tecnologie digitali capaci di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione, con particolare attenzione ai settori della salvaguardia dell’ambiente costruito e del recupero e restauro del patrimonio anche infrastrutturale;
- contribuire a diffondere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali ed in particolare il BIM al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione.
Il concorso BIM&DIGITAL Award 2017 rientra nell'ambito dell’evento Digital&BIM Italia a BolognaFiere dal 19 al 20 ottobre 2017.
IL PREMIO IN SINTESI
CATEGORIE AMMESSE
Le categorie oggetto di candidatura sono:
- Edifici Commerciali
- Edifici Pubblici
- Infrastrutture
- Edilizia di grande dimensione
- Piccoli progetti
- Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio
- Reti e impianti per le utilities
Queste prime sette categorie sono aperte a tutte le organizzazioni che possono presentare progetti che sfruttano le innovazioni digitali, ed in particolare metodologie e sistemi BIM, per migliorare le performance e per rendere più efficace il progetto di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione.
- Iniziativa BIM dell’anno
Questa categoria è aperta a qualsiasi organizzazione che abbia promosso nuovi modi di lavorare in ambiente BIM per rendere più efficace il progetto di progettazione, realizzazione e manutenzione. Le iniziative possono includere lo sviluppo di software, strumenti e processi collaborativi, la gestione dei dati e la gestione e nuovi modi di lavorare, uso di strumenti innovativi.
- Tecnologie digitali per il processo costruttivo
Questa categoria è aperta a qualsiasi organizzazione che abbia promosso nuovi strumenti digitali che rendano più efficace il processo di rilievo, restituzione e visione, progettazione, realizzazione e manutenzione in particolar modo per gli interventi di recupero e restauro e che possano operare in ambiente BIM.
PROFILO PARTECIPANTI
La selezione è aperta a:
Categorie da I a VIII
- progettisti;
- architetti;
- ingegneri;
- società di ingegneria;
- aziende di servizio pubblico.
Categorie VIII e IX
- università;
- enti di ricerca;
- start-up;
- aziende che espongono a Digital&BIM Italia.
Sono esclusi dalla partecipazione progetti e/o tecnologie che hanno già vinto premi in altri concorsi negli anni 2015 e precedenti. Sono altresì esclusi aziende produttrici di tecnologie, sviluppatori di software che non partecipano a Digital&BIM Italia 2017.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
27 giugno 2017: apertura invio candidature online
15 settembre 2017 - ore 21:00: chiusura invio candidature online
02 ottobre 2017: pubblicazione dei finalisti
19 ottobre 2017: premiazione dei selezionati nell’ambito di Digital&BIM Italia
20 ottobre 2017: presentazione dei progetti finalisti nell’ambito di Digital&BIM Italia
LA GIURIA
A suo insindacabile giudizio la Giuria selezionerà una rosa di progetti finalisti, che comunicherà il 2 ottobre. Tra i finalisti la Giuria nominerà fino a 3 vincitori per categoria; l'elenco sarà pubblicato il 19 ottobre su www.digitalbimitalia.it
I PREMI
Tutti i partecipanti al premio, che invieranno il loro progetto, riceveranno un biglietto di ingresso scontato per partecipare alla Conferenza Internazionale “BIM, DIGITALIZZAZIONE ED EVOLUZIONE DELLE COSTRUZIONI IN ITALIA” e visitare Digital&BIM Italia dal 19 al 20 ottobre 2017.
I finalisti, riceverenno un biglietto di ingresso omaggio per partecipare alla Conferenza Internazionale “BIM, DIGITALIZZAZIONE ED EVOLUZIONE DELLE COSTRUZIONI IN ITALIA” e visitare Digital&BIM Italia dal 19 al 20 ottobre 2017. I progetti finalisti saranno esposti in un’area dedicata della manifestazione , pubblicati sul sito di DIGITAL&BIM Italia, e comunicati su Edilio, BIMPortale e Edilbox nelle settimane seguenti all’evento.
I VINCITORI di ciascuna categoria potranno essere ospitati (1 membro per organizzazione vincitrice) a Bologna (1 notte BB + transfer treno) per presentare il progetto/iniziativa/tecnologia davanti ai giurati, ai colleghi e alla stampa. Un eventuale secondo membro della organizzazione vincitrice riceverà un ingresso omaggio per partecipare alla Conferenza Internazionale “BIM, DIGITALIZZAZIONE ED EVOLUZIONE DELLE COSTRUZIONI IN ITALIA”. Tutti i vincitori riceveranno Targa e potranno presentera il loro progetto all’interno di Digital&BIM Italia. I progetti vincitori saranno esposti in un’area dedicata della manifestazione , pubblicati sul sito di DIGITAL&BIM Italia, e comunicati su Edilio, BIMPortale e Edilbox nelle settimane seguenti all’evento.
La Giuria potrà menzionare, inoltre, ulteriori progetti che si siano distinti per particolari caratteristiche di innovatività e originalità. La Giuria, a proprio insindacabile giudizio, potrà premiare o segnalare un numero minore o maggiore di progetti.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Scarica il BANDO completo di partecipazione e compila la relativa scheda di registrazione.
Per info e dettagli contatta la Segreteria tecnica ed organizzativa al seguente indirizzo:
segreteria@buildingsmartitalia.or