SICILFERRO TORRENOVESE SRL
Data Pubblicazione:

AirCrab®: il vespaio iso-aerato per edifici sostenibili e in Classe A e A+

AirCrab® di SCF è un sistema innovativo per la realizzazione di vespai iso-aerati e coibentati. Realizzato in Neopor® o con materiali 100% riciclati, garantisce isolamento termico, protezione dall'umidità di risalita e risparmio energetico, con soluzioni versatili per nuove costruzioni e ristrutturazioni.

Vespai AirCrab® SCF per costruzioni in classe a e a+

I vespai AirCrab® in polistirene espanso sinterizzato (EPS, UNI EN 13163) rappresentano la soluzione ideale per la realizzazione di vespai coibentati iso-aerati, vuoti sanitari e intercapedini aerate tra terreno e fabbricati.

L'accurata attenzione alla qualità tecnica di ogni singolo elemento del sistema, proposto nella versione Maxinsulate “made of Neopor® provided by BASF” con elevate prestazioni termiche, rende questo sistema particolarmente adatto alla realizzazione di edifici Passive House e costruzioni in Classe A e A+.

Vespaio AirCrab di SCF.
Vespaio AirCrab di SCF. (@SCF)

 

QUI TUTTE LE INFO SUL VESPAIO AIRCRAB

    

Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere.
Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere. (@SCF)

  

AirCrab® SCF la soluzione definitiva contro l’umidità di risalita

Il sistema AirCrab® è progettato per proteggere gli edifici dall'umidità di risalita e per garantire eccezionali performance di isolamento termico e riduzione dei consumi energetici.

Grazie a questo innovativo sistema, è possibile ottenere elevate prestazioni termiche, combinando areazione e isolamento in una soluzione integrata.

A differenza dei vespai tradizionali, AirCrab® elimina il ponte termico che si forma nel nodo costruttivo tra la soletta in calcestruzzo del vespaio e le strutture di fondazione SCF.

 

@SCF

  

AirCrab® SCF per l’efficientamento termico degli edifici

Durante lo sviluppo di AirCrab®, lo staff tecnico di SCF ha dedicato particolare attenzione alla stratigrafia di fondazione.

Il componente isolante è posizionato nella parte inferiore (verso la "parte fredda"), mentre la caldana in calcestruzzo, posizionata sopra lo strato isolante, funge da riserva termica in inverno, un vantaggio che si apprezza ancor più in estate. In inverno, la massa in calcestruzzo accumula il calore senza disperderlo, per poi restituirlo gradualmente quando la fonte principale di calore viene a mancare.

Questo principio si basa sul medesimo meccanismo del cappotto termico, in cui l'isolamento è posto verso la parte più fredda e esterna dell'edificio.

SCOPRI TUTTI I SISTEMI INTEGRATI SCF

Vespaio AirCrab di SCF. Render.
Vespaio AirCrab di SCF. Render. (@SCF)

  

Questa caratteristica, unita alla capacità di isolamento termico, consente di mantenere una temperatura interna stabile, riducendo i picchi termici. 

Per il calcolo completo del valore “U”, il progettista dovrà considerare anche i contributi degli altri materiali che compongono il pacchetto di isolamento, tenendo conto di eventuali ponti termici e delle resistenze liminari inferiori e superiori, in relazione alle direzioni del flusso termico.

   

AirCrab® SCF risolve le esigenze di progettazione e di cantiere

Il sistema AirCrab® è composto da vari elementi, tra cui le cupole, i piedi, le basi di sigillatura e gli elementi di chiusura.

Inoltre, i componenti del sistema possono essere facilmente sezionati e tagliati direttamente in cantiere, permettendo di adattarsi e risolvere eventuali problematiche progettuali o di costruzione.

Questo vantaggio si traduce in un significativo risparmio di tempo durante la fase di realizzazione e posa, oltre a ridurre i costi complessivi di costruzione.

SCOPRI LE VARIE FASI DI MONTAGGIO DI AIRCRAB

   

Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere.
Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere. (@SCF)

 

AirCrab® MAXXI SCF

AirCrab® MAXXI è la versione avanzata della linea AirCrab®, caratterizzata da una cupola con uno spessore di 15 cm, pensata per soddisfare le esigenze di progettazione che richiedono prestazioni isolanti ancora superiori rispetto agli standard tradizionali.

Con AirCrab® MAXXI di SCF, l'azienda offre al mercato delle costruzioni una gamma completa di soluzioni, in grado di rispondere a tutte le richieste di vespai ad alte prestazioni termiche, pronta a soddisfare le sfide richieste dall’edilizia del futuro.

  

Mini AirCrab® la soluzione scf per le ristrutturazioni

Mini AirCrab® arricchisce la gamma dei prodotti AirCrab® per vespai iso-aerati, ed è particolarmente adatto per interventi di ristrutturazione e riqualificazione di edifici storici o preesistenti. Il sistema si compone di un pannello monoblocco (cupola + piedini) di dimensioni 50x50 cm, disponibile nelle altezze di 50, 75, 100 e 125 mm.

Il sottopiede integrato consente, in pochi centimetri, di fornire sia la ventilazione naturale o forzata del pavimento, sia il passaggio delle tubazioni per gli impianti. Questa soluzione migliora il comfort abitativo, protegge gli edifici dall'umidità di risalita e garantisce eccellenti performance di isolamento termico e riduzione dei consumi energetici.
Realizzato interamente in Neopor®, Mini AirCrab® offre un elevato potere isolante, rendendolo ideale per le ristrutturazioni e per soddisfare i requisiti delle recenti normative sull’efficienza energetica.

Grazie alla sua leggerezza, il Mini AirCrab® è facilmente trasportabile e si presta a interventi in spazi difficili da raggiungere, come nei centri storici. 

Scopri le varie versioni del vespaio AirCrab

  

AirCrab® 100% riciclato per un’edilizia veramente green

I vespai AirCrab® sono disponibili anche nella versione Total Recycling a impatto zero, realizzati utilizzando il 100% di materie prime provenienti da BMB.

Questi prodotti non emettono CO2 e vantano un impatto GWP pari a zero, grazie alla compensazione delle emissioni alla fonte. Una soluzione ideale che si integra perfettamente con le nuove tendenze della moderna edilizia, dove l'efficienza energetica e la riduzione dell'impatto ambientale sono fondamentali per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di CO2, garantendo un benessere abitativo che rispetta e tutela anche il nostro pianeta.

Certificato di contenuto di riciclato di AirCrab.
Certificato di contenuto di riciclato di AirCrab. (@SCF)

  

Certificazione CAM secondo lo schema Remade in Italy

AirCrab® è certificato secondo lo schema Remade in Italy. SCF offre vespai isolanti conformi ai C.A.M. - Edilizia D.M. 23 Giugno 2022, che stabilisce le linee guida per gli interventi di isolamento energetico.

I casseri per vespaio possono essere richiesti nella versione convenzionale, utilizzando materie prime fossili, o nella versione ECO, che impiega materie prime certificate secondo il Biomass Balance Approach.


SCARICA IL CATALOGO DI AIRCRAB

Immagini

@SCF

Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere.

@SCF

Vespaio AirCrab di SCF.

@SFC

Vespaio AirCrab di SCF. Immagine di cantiere.

Leggi anche