Adeguamento antincendio scuole: arrivano altri 98 milioni di euro! I dettagli del nuovo bando
Il MIUR ha pubblicato il bando che stanzia 98 milioni di euro per l'adeguamento delle scuole alla normativa antincendio. I comuni potranno avere, per le scuole del primo ciclo, un contributo massimo di 70.000 euro. Domande da inviare entro il 27 febbraio 2020

Il nuovo bando del Ministero dell'Istruzione per l'antincendio nelle scuole - datato 16 gennaio 2020 - stanzia 98 milioni di euro per l'adeguamento degli istituti scolastici alla normativa antincendio.
Gli enti locali potranno presentare le proprie candidature dalle ore 10 del 24 gennaio alle ore 15 del 27 febbraio 2020. I comuni potranno avere, per le scuole del primo ciclo, un contributo massimo di 70.000 euro, mentre le Province e le Città metropolitane, per gli istituti del secondo ciclo, potranno ottenere un contributo fino a 100.000 euro.
Valutazione candidature
La selezione delle candidature avverrà sulla base di criteri precisi:
- vetustà degli edifici;
- numero di studenti presenti nell’edificio scolastico;
- livello previsto di adeguamento alla normativa antincendio che si intende conseguire con il contributo richiesto;
- eventuale quota di cofinanziamento.
Tabella con riparto regionale
Regione | Riparto |
ABRUZZO | Euro 3.178.771,61 |
BASILICATA | Euro 1.869.560,81 |
CALABRIA | Euro 5.334.524,29 |
CAMPANIA | Euro 9.868.234,90 |
EMILIA-ROMAGNA | Euro 6.250.008,86 |
FRIULI-VENEZIA G. | Euro 2.428.201,75 |
LAZIO | Euro 8.080.604,92 |
LIGURIA | Euro 2.182.508,95 |
LOMBARDIA | Euro 12.859.377,54 |
MARCHE | Euro 3.065.187,27 |
MOLISE | Euro 1.069.275,69 |
PIEMONTE | Euro 6.619.181,33 |
PUGLIA | Euro 6.515.433,24 |
SARDEGNA | Euro 3.369.693,63 |
SICILIA | Euro 9.052.675,36 |
TOSCANA | Euro 5.976.706,36 |
UMBRIA | Euro 2.176.248,00 |
VALLE D'AOSTA | Euro 525.465,02 |
VENETO | Euro 7.578.340,47 |
TOTALE | Euro 98.000.000,00 |
IL BANDO INTEGRALE DEL MIUR E' SCARICABILE IN FORMATO PDF
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.