Isolamento Acustico | Architettura | Comfort e Salubrità | Materiali Isolanti | TECNASFALTI SRL
Data Pubblicazione:

Acustica e benessere indoor: i pannelli fonoassorbenti Isolspace Frame dal nuovo formato esagonale

Isolspace Frame è un pannello fonoassorbente innovativo e personalizzabile che unisce estetica e funzionalità, migliorando l'acustica degli ambienti con un design esagonale unico e sostenibile. Facile da installare, offre soluzioni decorative versatili e sicure.

Correzione acustica con Isolspace Frame, il quadro che nasconde un segreto

Opera d’arte o pannello fonoassorbente?

Nel nuovo formato esagonale, il complemento d’arredo proposto dagli specialisti dell’acustica, conquista un posto d’onore fra le pareti di casa.

 

Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale.
Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale. (Isolmant Tecnasfalti)

 

La correzione acustica non è mai stata così facile e piacevole. Con i pannelli fonoassorbenti Isolspace, migliorare il comfort acustico di qualsiasi ambiente è semplice come appendere un quadro. Questa innovativa soluzione non solo ottimizza l'acustica, ma aggiunge anche un tocco estetico unico, trasformando ogni spazio in un luogo gradevole da vivere e bello da vedere.

 

Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale.
Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale. (Isolmant Tecnasfalti)

 

Isolspace Frame: Estetica e Funzionalità

I pannelli della collezione Isolspace Frame sono progettati per essere appesi alle pareti con la stessa facilità di un'opera d'arte. Rifiniti con bordi rivestiti che continuano la stampa frontale, questi pannelli vantano un'anima rigida e una superficie che richiama la texture dei canvas pittorici.

Disponibili in versione Original, personalizzabile con qualsiasi immagine, fotografia o stampa, e nelle eleganti tinte unite della collezione Pantone, Isolspace Frame offre una soluzione versatile e raffinata per ogni esigenza estetica.

 

Pannelli fonoassorbenti Isolspace Frame in formati esagonale e rettangolare. Isolmant Tecnasfalti
Pannelli fonoassorbenti Isolspace Frame in formati esagonale e rettangolare. (Isolmant Tecnasfalti)

 

Novità 2024: il formato esagonale

La grande novità del 2024 è l'introduzione del formato esagonale, che si aggiunge alle dimensioni rettangolari già disponibili (50x70, 70x100 e 100x140 cm). Questo design distintivo permette di creare composizioni geometriche dinamiche e originali sulle pareti, arricchendo gli ambienti con un tocco di creatività e stile.

 

Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale (pantone).
Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale (pantone). (Isolmant Tecnasfalti)

Isolspace Frame può essere installato a parete tramite comodi ganci o sospeso a soffitto con un apposito kit di pendinatura, offrendo massima flessibilità nella progettazione degli spazi.

 

Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale.
Pannello fonoassorbente Isolspace Frame in formato esagonale. (Isolmant Tecnasfalti)

 

Sostenibilità e Sicurezza

Isolspace si impegna per un futuro sostenibile. Tutti i pannelli sono realizzati con la speciale fibra ISOLFIBTEC STL, ottenuta dal riciclo di materiali pre e post-consumo. Questa fibra ecologica, atossica e anallergica, non disperde polveri o sostanze volatili, garantendo ambienti sani e sicuri. Le soluzioni Isolspace sono testate Eurofins Indoor Air Comfort Gold per l’assenza di sostanze volatili e certificate B-s1, d0 per la reazione al fuoco, rendendole adatte a qualsiasi tipo di locale pubblico.

 

Con Isolspace Frame, il comfort acustico diventa parte integrante dell'arredamento con soluzioni creative, funzionali ed efficaci.

SCOPRI DI PIÚ
SUL PANNELLO ISOLSPACE FRAME

  


 

ISOLSPACE E ISOLSPACE SKIN

Isolspace e Isolspace SKIN sono linee per la fonocorrezione di design. Insieme a Isolmant, storico marchio di prodotti per l’isolamento acustico in edilizia, Isolspace e Isolspace SKIN sono brand di Tecnasfalti, wellness company fondata nel 1976 con sede a Carpiano (MI). Vantano una proposta ampia e distintiva di rivestimenti decorativi, nati dall’esigenza di coniugare le prestazioni acustiche con la dimensione decorativa ed estetica. I pannelli fonoassorbenti Isolspace, come quadri, abbelliscono le pareti di case, uffici, negozi, palestre e locali.
Eleganti e altamente decorativi, sono personalizzabili con stampe e texture a scelta in infinite combinazioni di forme, colori e finiture, per un comfort acustico piacevole da sentire e da vedere.
Anche Isolspace SKIN nasce con un intento estetico e funzionale, per promuovere il benessere dell'uomo all'interno di tutti gli spazi abitativi. Nasce come un sistema componibile di piastrelle quadrate fonoassorbenti tridimensionali da applicare alle pareti per un effetto “Soft Spaces” e si completa con una serie di soluzioni a sospensione o autoportanti per rispondere alle esigenze di tutti gli spazi. Le soluzioni Isolspace e Isolspace SKIN sono realizzate con la speciale fibra riciclata ISOLFIBTEC, derivante da PET riciclato e studiata per ottenere elevate prestazioni acustiche.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Isolamento Acustico

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Materiali Isolanti

Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche