Calcestruzzo sostenibile | Costruzioni | Sostenibilità | Calcestruzzo Armato | Edilizia | Normativa Tecnica
Data Pubblicazione:

ACI Rilascia il Nuovo Standard per il Calcestruzzo Strutturale: ACI CODE-318-25

L’American Concrete Institute ha pubblicato l'ACI CODE-318-25, aggiornando le norme per il calcestruzzo strutturale con novità su sostenibilità, barre di armatura post-installate, shear friction e progettazione sismica. Il documento resta un riferimento chiave per la progettazione e l’integrazione nei codici edilizi.

Tra le novità, un nuovo appendice sulla sostenibilità

L’American Concrete Institute (ACI) ha annunciato la pubblicazione dell’edizione 2025 del suo documento di riferimento per il calcestruzzo strutturale: “ACI CODE-318-25: Building Code for Structural Concrete – Code Requirements and Commentary”. Questo aggiornamento introduce importanti novità, tra cui un nuovo appendice sulla sostenibilità, revisioni nei requisiti per le barre di armatura post-installate e miglioramenti nelle disposizioni sullo sfregamento per taglio (shear friction).

Le principali novità dell’ACI CODE-318-25

  • Appendice sulla sostenibilità: riflette le moderne pratiche costruttive per un’edilizia più efficiente e responsabile;
  • Requisiti aggiornati per le barre di armatura post-installate: migliora l’integrazione con i sistemi strutturali esistenti;
  • Ottimizzazione delle disposizioni sullo sfregamento per taglio (shear friction): migliora la progettazione delle connessioni strutturali;
  • Miglioramenti nei requisiti per le fondazioni profonde in tutte le categorie di progettazione sismica;
  • Chiarimenti sulla progettazione a taglio di muri a sbalzo e muri di cantina;
  • Nuove disposizioni per la progettazione sismica e l’aggiunta di un’appendice per la progettazione basata sulle prestazioni per il vento;
  • Modifiche alle equazioni per la lunghezza di ancoraggio e aggiornamenti sui fattori di riduzione della resistenza per guasto per estrazione;
  • Linee guida più chiare per lo sviluppo e l’ancoraggio dell’armatura e per la gestione delle barre ravvicinate in trazione.

  

Un riferimento fondamentale per il settore

ACI CODE-318-25 rimane la risorsa definitiva per i materiali, la progettazione e il dettaglio delle strutture in calcestruzzo, coprendo sistemi strutturali in getto in opera, prefabbricato, spruzzato, semplice, non precompresso, precompresso e composito.

Grazie al suo approccio di consenso, il documento è progettato per essere adottato come riferimento nei codici edilizi generali, garantendo integrazione senza modifiche linguistiche. Il Commentario fornisce spiegazioni dettagliate per facilitare l’applicazione delle disposizioni del codice.

 

Disponibilità e piattaforma ACI 318 PLUS

L’edizione 2025 sarà disponibile per gli abbonati alla piattaforma digitale ACI 318 PLUS e sarà acquistabile in formato cartaceo e digitale presso l’ACI Store a partire dalla primavera 2025.

ACI 318 PLUS offre un accesso digitale interattivo al nuovo codice, con funzioni avanzate di ricerca, annotazioni e risorse collegate, oltre a includere il Manuale di Dettaglio ACI e il Manuale di Progettazione del Calcestruzzo Armato ACI.

 

SCOPRI DI PIU'

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Calcestruzzo sostenibile

Tutto quello che c’è da sapere sul calcestruzzo green

Scopri di più

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche