ACCA a DIGITAL&BIM Italia 2019: tutto sulle nuove versioni BIM 2, convegni e seminari
Scarica il biglietto gratuito offerto da ACCA Software
ACCA a Bologna, torna DIGITAL&BIM Italia
Al via il 21 novembre DIGITAL&BIM Italia, l’appuntamento dedicato a digitalizzazione, tecnologie ed innovazione in edilizia. ACCA presenta le nuove versioni BIM 2, convegni e seminari
"Conoscere, coinvolgere, esplorare il futuro dell’edilizia": con questo claim torna a BolognaFiere i prossimi 21 e 22 novembre DIGITAL&BIM Italia, appuntamento dedicato alla digitalizzazione nell'edilizia.
L'evento si propone di approfondire le nuove metodologie di progettazione, gestione della costruzione e manutenzione degli edifici, e di scoprire gli ultimi trend tecnologici offerti dal mercato attraverso 5 focus tematici:
- Digital twins - Intervenire sull’Esistente
- Geospaziale, Geomatica e Smart Land
- Costruzioni 4.0
- BIM e Digitalizzazione
- Smart Data e Intelligenza Artificiale.
Esposizione, ma non solo.
Il percorso si articola tra:
- la Conferenza Internazionale, pensata con l’obiettivo di fare il punto sugli scenari di digitalizzazione del settore delle costruzioni, discutendo di Piattaforme e DigitalTwin per l’ambiente costruito;
- Convegni, tra cui si segnala nel pomeriggio di venerdì 22 novembre quello organizzato da ACCA con approfondimento sul tema: “La progettazione BIM negli impianti tecnologici: Norme, esperienze e soluzioni“;
- Laboratori BIM;
- le Arene, spazi formativi ed informativi in cui aziende e partner presenteranno alcune best practice e gli operatori del settore avranno la possibilità di confrontarsi e di approfondire i vari aspetti della digitalizzazione nell'ambiente costruito direttamente con i protagonisti del settore.
BIM&DIGITAL AWARDS 2019
Durante DIGITAL&BIM Italia si svolgerà la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019, con la premiazione che si terrà il 21 novembre alle ore 17:00 nella sala Gallery Bianca.
Gli awards sono nati per premiare i progetti innovativi che sfruttano le nuove tecnologie e la metodologia BIM, al fine di migliorare le performance ed essere maggiormente competitivi sul mercato. Tra i criteri di assegnazione la Giuria ha valutato principalmente fattori come l’impatto economico, la sostenibilità e il carattere innovativo.
ACCA al DIGITAL&BIM Italia 2019
ACCA software sarà presente al DIGITAL&BIM, Padiglione 21, con le soluzioni più innovative che integrano internet, BIM e le tecnologie più avanzate del mondo come intelligenza artificiale, real time rendering, rendering con intelligenza artificiale e realtà virtuale immersiva.
Nuovi software, le nuove rivoluzionarie versioni BIM 2 e seminari sul BIM con CFP.
L’Arena ACCA al DIGITAL&BIM Italia 2019 accoglierà 8 seminari gratuiti sulle tecnologie più avanzate al servizio dei processi di creazione, gestione e fruizione del modello BIM in formato aperto IFC-Open BIM, con l'obiettivo di aiutare gli stakeholders del settore a comprendere come meglio implementare le nuove tecnologie nel processo edilizio.
I seminari si terranno il 21 e il 22 novembre allo stesso orario.
E' previsto il riconoscimento di 2 crediti formativi (per ogni seminario) per gli architetti.
- ore 10.00-12.00 | Il BIM per la progettazione architettonica e per la modellazione strutturale ed impiantistica (MEP) dell’edificio con strumenti certificati IFC-OpenBIM
- ore 12.00-14.00 | Il BIM in pratica: cos’è e come si lavora - Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con l’ausilio di software (BIM Authoring e BIM tools) e piattaforme collaborative ACDat con processi gestiti in formato aperto IFC-OpenBIM
- ore 14.00-16.00 | Il BIM come sintesi tra modello e dati utili della costruzione - Editing avanzato IFC e piattaforma (ACDat) di BIM Management per ottenere un IFC-OpenBIM efficace grazie alle più avanzate tecnologie di on line BIM sharing, on line BIM tools&platforms, BIM-Data Management, BIM-CloudPoint, BIM-GIS, AI, VRI, IoT
- ore 16.00-18.00 | Il BIM per le attività di cantiere con l’uso di modelli IFC-Open BIM, tools e piattaforme on line per la modellazione, la programmazione (BIM4D), il computo (BIM5D), la direzione lavori e la sicurezza.
Tutti i partecipanti che visiteranno ACCA riceveranno in regalo il nuovo libro "Guida al BIM 2, la rivoluzione digitale dell’edilizia".
>> Richiedi il tuo biglietto omaggio per il DIGITAL&BIM Italia 2019

Digitalizzazione
Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.