30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico
Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.
Il 2025 di Fassa Bortolo è all’insegna del colore: festeggia infatti un traguardo importante, i 30 anni di attività del suo storico colorificio di Spresiano, nel trevigiano.
Dalle malte alle finiture: ecco come Fassa si è inserita nel settore
Un’avventura cominciata da zero, ma su basi molto solide: il successo e la fiducia di cui Fassa Bortolo godeva nel mondo dell’edilizia hanno fatto sì che, pur con una iniziale diffidenza, venisse accolta in un settore che fino ad allora era considerato come un mondo a parte, quello delle finiture e del colore.
La realtà dei colorifici in Italia era, ed è tuttora, molto frammentata e c’erano tantissimi concorrenti, ma Fassa aveva dalla sua parte una grandissima conoscenza del supporto e una propensione all’innovazione tecnologica che l’ha sempre contraddistinta. Fassa era conosciuta per gli intonaci, aveva portato la tecnologia in cantiere con le sue malte premiscelate e il nuovo strumento dei silos, semplificando e rendendo più veloce il lavoro; negli anni ‘90 era leader assoluto negli intonaci. L’intuizione è stata quella di concepire il colore come parte integrante del processo costruttivo degli edifici, non solo per proteggere gli intonaci esterni dall’azione deteriorante degli agenti atmosferici, ma anche per conferirgli un valore estetico e decorativo
Innovazione, qualità, formazione e flessibilità: le chiavi del successo Fassa nel mondo del colore
È stato questo il primo degli elementi del successo di Fassa nel mondo del colore, ma non di certo l’unico: infatti, hanno fatto la differenza anche l'investimento costante in tecnologie all'avanguardia e la qualità dei prodotti, un forte impegno nella formazione e nell'assistenza tecnica, e una notevole flessibilità nel rispondere alle esigenze specifiche dei clienti, dalla formulazione di tinte personalizzate alla gestione di grandi quantità. Nel primo anno è stata lanciata una mazzetta colori con 150 tinte e furono realizzate 1.300 tinte a campione.

Il valore dell’esperienza: i pionieri del colore in Fassa
All’interno del Fassa I-Lab lavorano ancora oggi dipendenti storici come Renzo Mattiuzzo e Vittoriano Ottavian, che hanno partecipato alla creazione da zero di quello che sarebbe diventato uno dei pilastri del successo di Fassa Bortolo, insieme al comparto degli intonaci e a quello del cartongesso.
Ricordano il montaggio del primo tintometro industriale automatizzato a Spresiano (TV): “Era il primo in assoluto installato in Italia e Fassa è stata la prima azienda a scegliere da subito di effettuare la colorazione latta per latta. All’inizio gli ordini erano piccoli, di circa 30 latte, ma in breve tempo siamo arrivati a centinaia; per i primi 10 anni il 95% delle grosse colorazioni venivano gestite direttamente nello stabilimento, in particolare quelle per esterni dove sono necessarie grandi quantità di materiale”.
Oggi tutti gli stabilimenti produttivi Fassa sono muniti di tintometro industriale e sta aumentando anche la presenza del tintometro ColorLife all’interno dei punti vendita: sono oltre 700 quelli installati in Italia e sempre più numerosi anche nei mercati esteri, come Portogallo, Francia, Spagna, Regno Unito e Croazia.
SCOPRI LA GAMMA DI PRODOTTI FASSACOLOUR

Ricerca e sviluppo in Fassa Bortolo: innovazione continua nel prodotto
Conoscenza del supporto e innovazione sono i cardini della proposta colore di Fassa Bortolo. Grazie a una solida attività di ricerca e sviluppo, l’azienda è in grado di anticipare le esigenze del mercato e proporre soluzioni ad alte prestazioni, pensate per rispondere alle sfide tecniche del presente e del futuro.
Il Responsabile Area Colore, Riccardo Scattolin, coordina l’attività di R&S. “Lo spunto per un nuovo prodotto arriva dalle nostre conoscenze unite alla lettura delle esigenze del settore, ma non rinunciamo a sperimentare soluzioni innovative per alzare sempre l’asticella delle prestazioni: penso, ad esempio, a prodotti come Pothos 003, che ha segnano un cambio di paradigma importante perché conferisce alla pittura un ruolo attivo, di cattura della formaldeide, e lo stesso vale per altri prodotti come Fassadvance Protection, che presenta una maggiore resistenza all’invecchiamento del film rispetto a una tradizionale pittura per esterno, offrendo così la possibilità di realizzare la tinteggiatura con toni scuri in facciata”.
Oggi, conclude Paolo Quarello, “Pochissimi produttori possono vantare una conoscenza del supporto pari a quella di Fassa, sia che parliamo di intonaci, di prodotti da restauro, di ripristino, cartongesso o di cappotto termico. Fassa riesce a dare alla propria R&S dei vantaggi rispetto ai concorrenti, perché conosciamo le materie prime ed il processo produttivo di tutto quello che è “al di sotto”. Questo aspetto è oggi più fondamentale che mai, perché non ci limitiamo più a vendere semplici prodotti, ma offriamo soluzioni sempre più all’avanguardia. Negli ultimi dieci anni, Fassa ha inoltre ampliato il proprio raggio d’azione nel mondo degli interni, sviluppando prodotti capaci di esaltare la percezione del bello, dalla linea di decorativi Sfide d’arte® alle pitture ultra opache, fino a una mazzetta colori specifica per interni, con l’innovazione sempre al centro del processo produttivo”.

Per celebrare questo significativo anniversario, l'azienda ha in programma una serie di iniziative che coinvolgeranno direttamente i clienti attraverso un tour che toccherà diverse località italiane.
Ma gli anniversari da sempre non devono servire solo a guardare al passato, ma a darsi slancio verso il futuro: per questo Fassa Bortolo ha in serbo una serie di nuovi prodotti per i propri clienti, a cominciare dalla nuova mazzetta colore per esterni, che sarà lanciata a breve.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp